Master “Logistica della sicurezza e dell’emergenza”, presentazione a Montevago il 30 ottobre  

Immagine articolo: Master “Logistica della sicurezza e dell’emergenza”, presentazione a Montevago il 30 ottobre  

Un master di II livello in “Logistica della sicurezza e dell’emergenza” sarà presentato a Montevago dal Centro per la Formazione Logistica Interforze (Ce.Fli) in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova. L’appuntamento è mercoledì 30 ottobre alle ore 15.30 nei locali della biblioteca comunale di Montevago.

Interverranno: Margherita La Rocca Ruvolo, sindaco di Montevago e deputata all’Ars; il generale Nicola Piraino, direttore del Centro per la Formazione Logistica Interforze; il colonnello Alessandro Tassi, responsabile del Dipartimento di formazione avanzata del Ce.Fli; l’ingegnere Calogero Crapanzano, dirigente della Protezione civile regionale sezione Agrigento e l’ingegnere Rossella Sanzone, dirigente dell’Ufficio tecnico comunale di Montevago.

Il master di “Logistica della sicurezza e dell’emergenza” del Ce.Fli operante nel Centro Alti Studi della Difesa (Casd) del Ministero della Difesa, prepara personale militare e civile dell’amministrazione della difesa di livello dirigenziale, personale delle altre amministrazioni pubbliche, di protezione civile, del mondo del volontariato, delle professioni e dell’industria. Le figure professionali formate dal master possono poi ambire a ruoli tecnici e amministrativi con competenze nel campo (locale, regionale e centrale); tecnici e dirigenziali di aziende pubbliche; tecnici e dirigenziali di aziende private che gestiscono ownership pubbliche e che possono influenzare in caso di emergenza.

RATING

COMMENTI

Condividi su

    Farmacie di Turno

    ARGOMENTI RECENTI
    ABOUT

    Il presente sito, pubblicato all'indirizzo www.belicenews.it è soggetto ad aggiornamenti non periodici e non rientra nella categoria del prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare come stabilito dalla Legge 7 marzo 2001, n. 62 Informazioni legali e condizioni di utilizzo.
    P.IVA: IT02492730813
    Informazioni legali e condizioni di utilizzo - Per le tue segnalazioni, pubblicità e richieste contatta la Redazione scrivendo al numero WhatsApp +39 344 222 1872
    Privacy PolicyCookie Policy